Quando ho iniziato a fare laboratori l’ho fatto principalmente perché volevo dare qualcosa e mai avrei pensato di ricevere tanto in cambio.
Quando ho iniziato a fare laboratori l’ho fatto principalmente perché volevo dare qualcosa e mai avrei pensato di ricevere tanto in cambio.
Le sculture di Riccardo Biavati incantano chiunque le osservi grazie alla finezza dei dettagli compositivi e all’alone fiabesco che le circonda.
Abbiamo intervistato Matthias Verginer per approfondire il messaggio delle sue opere e scoprire le sue idee per i progetti futuri.
Negli ultimi anni abbiamo crescere l’interesse verso la Street Art, una corrente che affonda le proprie radici nei movimenti artistici di protesta degli Stati Uniti negli anni Sessanta.
“Una roba così posso farla anche io…mica c’è da spendere 500 euro”
I dolci soggetti di Muriel Mesini incantano il pubblico grazie ad una particolare delicatezza nel disegno e nell’uso del colore.
Con il tono sincero e genuino che la contraddistingue, Valeria Patrizi ci racconta come la maternità ha cambiato il modo di realizzare le sue opere
Chiunque abbia avuto modo di conoscere Paola, titolare della galleria Galp insieme a Mauro, saprà che lei ha un senso pratico straordinario e la capacità di trovare le soluzioni più efficaci a qualunque problema.
Di recente qui da Galp abbiamo avuto un incontro fortuito con la serie dei Supereroi in Crisi realizzati da Daniela Pareschi, talentosa illustratrice ferrarese. Approfondendo la produzione dell’artista ci siamo imbattuti nei suoi buffi animali, ciascuno con una piccola storia da raccontare.