Autore: Angelo Barile
Titolo: S. Lucia
Tecnica: Tecnica mista su tavoletta con cornice antica
OPERA UNICA CON CORNICE
Formato opera: 70x60 cm
Opera in mostra Santesse e Santucci - Vin Santo e Cantucci
Chiamaci senza impegno al n° (+39) 031 944063
Autore: Angelo Barile
S. Lucia - Protettrice di cechi, elettricisti ed oculisti
Lucia nacque a Siracusa da una ricchissima famiglia. Rimasta orfana venne educata nella religione cristiana sua madre Eutichia. Cresciuta e accesa di puro amore di Dio, decise all'insaputa della madre di mantenere perpetua verginità. Ignorando ciò la madre non tardò a cercare alla figlia uno sposo che convenisse e scelse un giovane nobile e ricco, ma non cristiano.
Eutichia fu presa da una grave malattia, decise con sua figlia di andare in pellegrinaggio a Catania, alla tomba di S. Agata, per ottenere la guarigione. Lucia promise a S. Agata di rimanere fedele al voto fatto e di accettare anche il martirio per amor di Gesù e per la madre, che guarì. Tornate a Siracusa, Lucia si confidò con la madre ed ottenne che la lasciasse libera nella scelta. Lucia, libera, distribuì ai bisognosi il suo denaro e le sue ricchezze.
Il pretendente deluso, giurò vendetta appena seppe che il rifiuto di Lucia proveniva dal suo essere cristiana. Si presentò quindi al proconsole romano Pascasio accusando la giovane come cristiana e ribelle agli dèi ed a Cesare.
Lucia fu cosparsa di olio, posta su legna e torturata col fuoco, ma le fiamme non la toccarono. Fu infine messa in ginocchio e finita con la spada per decapitazione.
Si dice che a S. Lucia furono cavati gli occhi poiché “portatrice di luce” e che le furono immediatamente restituiti dal Signore.
Spedizione assicurata
Restituzione con rimborso
Chiamaci senza impegno al n° (+39) 031 944063