Autore: Angelo Barile
Titolo: S. Sebastiano
Tecnica: Tecnica mista su tavoletta con cornice antica
OPERA UNICA CON CORNICE
Formato opera: 150x86,5 cm
Opera in mostra Santesse e Santucci - Vin Santo e Cantucci
Chiamaci senza impegno al n° (+39) 031 944063
Autore: Angelo Barile
S. Sebastiano - Protettore dalle epidemie
Era un soldato, un comandante dell’esercito romano di Diocleziano, lo stesso che lo fece giustiziare ben due volte. Seppur rappresentato colpito da moltissime frecce in realtà non morì per quelle ferite: fu guarito in segreto dagli angeli e si ripresentò a Diocleziano intimandogli di smettere di perseguitare i cristiani. A quel punto l’imperatore lo fece decapitare.
L’artista lo rappresenta ricoperto di tatuaggi che sono pezzi della sua vita, un racconto di quando era un soldato e poi la sua conversione.
Negli occhi sono riflessi i campi elisi, quelli che lui in seguito rifiuta perché pagani. Ci mise sette anni a guarire, come la somma delle cinque stelle ed i due cuori.
Ovviamente le frecce sono i gambi dei fiori, per cui dolorosi ma voluti. In fondo tutti i martiri sono voluti dalla persona, come fosse un premio, una medaglia. Per raggiungere immediatamente il paradiso.
Spedizione assicurata
Restituzione con rimborso
Chiamaci senza impegno al n° (+39) 031 944063